Lavoro

Lavoro, le aziende dove si lavora meglio secondo i Millenials

Published by
Dalma Bonaiti

Le migliori aziende dove lavorano i Millenials, scelte in base a valutazioni ed opinioni degli impiegati di oltre un centinaio di aziende

Great Place to Work Italia, un’azienda che si occupa di analisi e studi sul clima aziendale, ha recentemente stilato una classifica dei luoghi di lavoro più desiderati dai Millennials, ovvero coloro che hanno tra i 26 e i 42 anni in Italia. Questa lista, conosciuta come “Best Workplaces for Millennials 2023”, è stata creata attraverso il feedback raccolto da oltre 16mila dipendenti appartenenti alla Generazione Y di 117 imprese diverse. Le risposte sono state raccolte tramite un questionario sul clima aziendale.

La maggior parte delle aziende primarie (70%) hanno la loro sede principale in Italia. L’industria tecnologica risulta essere il settore più popolare (40%), seguito da servizi professionali (20%) e settori finanziari e assicurativi (10%). Vediamo nel dettaglio i dati.

Le aziende preferite dai Millenials dove lavorare

La lista World’s Best Workplaces 2023 for Millennials Italia, che elenca le 20 migliori imprese dove lavorare per la generazione dei Millennials, tutti i nati tra il 1981 e il 1997, è stata rilasciata. All’apice di tale classifica, tra le aziende italiane più apprezzate dai Millennials, troviamo tre attori del settore IT: Bending Spoons, Skylabs e Luxoft Global Operations.

Di seguito tutti i particolari della classifica World’s Best Workplaces per i Millennials in Italia 2023 per scoprire quali sono le aziende più amate da questa giovane generazione.

Foto | nd3000 @Canva – informagiovanirieti.it

 

Come sono state selezionate le aziende e i criteri di valutazione utilizzati

L’elenco dei Best Workplaces for Millennials 2023 è stato compilato considerando 117 organizzazioni adatte per la partecipazione allo studio. Tra queste, le migliori solo 20 sono state premiate.

Secondo i 16.465 Millennials intervistati, le 20 aziende in classifica simboleggiano l’eccellenza dei posti di lavoro in Italia, con un indice di fiducia medio del 91%.

L’elenco si basa sulle opinioni raccolte tramite il sondaggio Trust Index tra ottobre 2022 e settembre 2023.

La classifica dei Best Workplaces for Millennials 2023 premia e valuta le aziende riconosciute come Great Place to Work che hanno ottenuto i punteggi più alti, seguendo questi criteri:

  • l’indice di fiducia medio tra i Millennials (che deve essere uguale o superiore al 70%);
  • la differenza di percezione tra Millennials e altre generazioni;
  • la percentuale di risposte ricevute dai Millennials, ossia l’importanza della generazione Y nella popolazione totale dell’azienda.

Nella classifica delle aziende premiate, il settore predominante è l’information technology, che rappresenta il 40%, seguito dai servizi professionali con il 20%. I servizi finanziari e assicurativi, così come il settore manifatturiero e di produzione, rappresentano ciascuno il 10%. Quest’anno, la classifica ha premiato:

  • 5 grandi aziende (con oltre 500 dipendenti),
  • 6 aziende di dimensioni medio-grandi (con un numero di dipendenti che varia tra 150 e 499),
  • 6 aziende di dimensioni medio-piccole (con un numero di dipendenti tra 50 e 149)
  • 3 piccole imprese (con meno di 50 dipendenti).

Beniamino Bedusa, presidente di Great Place to Work Italia, illustra chiaramente come la classifica delle migliori aziende dove lavorare per i Millennials evidenzi l’efficacia e la considerazione che il settore IT ha dimostrato, occupando tutto il podio, nel concepire e implementare politiche che attraggano giovani talenti.

Procedendo, dall’analisi della classifica emerge che il 70% delle aziende selezionate hanno la sede principale in Italia e che il 30% è composto da aziende ‘Rookies’, ossia che hanno condotto l’indagine sul clima aziendale per la prima volta nel periodo analizzato (ottobre 2022 – settembre 2023). Questo evidenzia quanto sia cruciale per le organizzazioni monitorare il livello di soddisfazione dei propri dipendenti.

Tra gli aspetti più stimati si trovano:

  • l’onesta delle persone nel loro comportamento sia con l’azienda che con i colleghi,
  • la sensazione del costante sforzo dell’azienda per migliorare l’atmosfera di lavoro,
  • la relazione sincera e di fiducia con la direzione,
  • l’opportunità di ottenere riconoscimenti che apprezzino il duro lavoro.

Alcuni elementi continuano a generare insoddisfazione significativa tra i Millennials, soprattutto in confronto alle generazioni più anziane, come il compenso e i vantaggi associati al lavoro. Risulta curioso osservare come le aziende incontrino maggiori difficoltà nel coinvolgere la generazione Y a livello emotivo, un fattore che incide sulla motivazione personale e sul senso di orgoglio per l’attività lavorativa svolta.

La lista delle aziende dove si lavora meglio secondo i Millenials

  • Bending Spoons Information technology | Software I dipendenti: 339

Bending Spoons S.p.A., un’impresa italiana che crea applicazioni per dispositivi mobile, è stata fondata nel 2013 e localizzata a Milano. È famosa per la realizzazione di app iOS e Android come Splice, 30 Day Fitness, Live Quiz e Remini. Il 17 aprile 2020, Bending Spoons ha ottenuto l’incarico dal Governo Italiano per la creazione e il design di Immuni, l’app ufficiale per il tracciamento dei contatti in relazione al COVID-19. Il 1º giugno 2020, l’app è stata resa disponibile su scala nazionale. Bending Spoons è uno dei leader mondiali nella sviluppo di app, come dimostra il numero di download: fino a giugno 2020, le sue app sono state scaricate oltre 300 milioni di volte.

Skylabs Srl Information technology | Consulenza IT I dipendenti: 85

Skylabs è un partner commerciale che fornisce supporto alle imprese di tutte le misure e settori durante il loro ciclo di vita digitale completo. Attraverso il servizio digitale di Skylabs, mette a disposizione la propria assistenza a tutti i livelli professionali con l’intento di aiutare le aziende ad affrontare le difficoltà digitali e ad identificare nuove opportunità commerciali. Il metodo è focalizzato sul cliente e spazia dalla strategia all’effettuazione, compresa l’accettazione e l’apprendimento. Oltre 100 persone lavorano nelle cinque sedi a Milano, Roma, Catania, Palermo e Lugano.

  • Luxoft Global Operations Information technology | Consulenza IT I dipendenti: 229
  • American Express Italia Servizi finanziari e assicurazioni I dipendenti: 1.281
  • Storeis Pubblicità e marketing I dipendenti: 68
  • Reverse SpA Servizi professionali | Ricerca e selezione I dipendenti: 83
  • Ermes Cyber Security Information technology I dipendenti: 29
  • Nebulab S.r.l. Information technology | Consulenza IT I dipendenti: 59
  • Agile Lab Information Technology – Software I dipendenti: 153
  • Teleperformance Italia Professional Services // Business Process Outsourcing / Telephone support/Sales centers I dipendenti: 2.054
  • Thoughtworks Italia Information Technology | Consulenza IT I dipendenti: 49
  • GalileoLife Healthcare I dipendenti: 88
  • Fiscozen Servizi Finanziari e Assicurazioni I dipendenti: 80
  • Cisco Systems Information technology | Software I dipendenti: 442
  • Webranking Media | Servizi internet online I dipendenti: 202
  • Lipari People Servizi Professionali | Consulenza Manageriale I dipendenti: 263
  • Vianova SpA Telecomunicazioni I dipendenti: 235
  • Hilton Ospitalità | Hotel/Resort I dipendenti: 864
  • Sorgenia Manifatturiero e produzione | Energia I dipendenti: 612
  • Unox SpA Manifatturiero e produzione | Macchinari e attrezzature I dipendenti: 644
Dalma Bonaiti

Recent Posts

In Italia si spende meno online rispetto al resto dell’Europa

Solo il 51% degli italiani dichiara di aver fatto acquisti online negli ultimi 12 mesi,…

7 mesi ago

Vendite online: si rischia di ricevere multe?

Scopri come le vendite online su piattaforme come Vinted e Wallapop può comportare l'obbligo di…

11 mesi ago

Isee universitario, cos’è e quando presentarlo per ricevere benefici

In questo articolo vedremo tutto ciò che c’è da sapere a proposito dell’Isee universitario e…

11 mesi ago

Cosa sono i prestiti d’onore per studenti universitari e come si richiedono

Sei uno studente universitario e vorresti riuscire a ottenere un prestito d’onore? Ecco tutto ciò…

11 mesi ago

PEC, come attivarla gratis

Volete attivare la vostra PEC ma non sapete come fare? Ecco tutto ciò che c’è…

11 mesi ago

Lavori che abbattono i pregiudizi e affermano la parità di genere

Sempre più settori professionali sono aperti a entrambi i generi e gli effetti di questa…

11 mesi ago