
Foto | Paul Tamas's Images @Canva - informagiovanirieti.it
Se stai cercando un lavoro da remoto, la scelta giusta è spulciare tra i siti che possono aiutarti a trovare l’opportunità di lavoro che fa per te
Trovare un impiego in modalità remota può risultare allettante quanto complesso. Esistono svariati portali online che propongono tali opportunità, ma considerando la vastità di opzioni disponibili, la scelta può risultare ardua. In questo articolo, ti introduciamo ad una serie di piattaforme online che possono aiutarti a scovare il lavoro da casa che stai cercando. Non importa qual è il tuo precedente background professionale, esiste un ampio spettro di opportunità che potrai valutare.
Cos’è un lavoro da remoto e come si può trovare
L’interesse per lavori che possono essere svolti da remoto è in aumento, spinto in parte dall’attuale crisi sanitaria del Covid, che ha portato molti cittadini italiani a cercare opportunità in rete. Il nostro Paese sta cercando di raggiungere il livello medio europeo per il numero di lavoratori che operano da casa, e si prevede che questa tendenza crescerà. Le imprese stanno iniziando a riconoscere i vantaggi di un modello di lavoro più adattabile, per cui si anticipa un incremento consistente delle posizioni lavorative remote nei prossimi anni.
Al momento, il lavoro flessibile è prevalentemente riservato a certi ambiti, in particolare a quei mestieri che possono essere eseguiti digitalmente attraverso un computer e la connessione alla rete. Nel seguito di questo articolo, vi forniremo una guida su cosa comporta il ‘lavoro a distanza’ e su come fare per trovare un lavoro che si allinei con le vostre ambizioni personali, le esigenze lavorative e l’esperienza acquisita da corsi di laurea, master e formazione professionale.

Che cosa vuol dire lavoro da remoto?
Per ‘lavoro da remoto’ si intende una modalità di lavoro non tradizionale, caratterizzata da flessibilità e autonomia rispetto agli spazi e agli orari di lavoro. Fino a pochi anni fa, molte imprese italiane avevano dubbi sull’efficacia di questa metodologia, tendendo a privilegiare la presenza fisica del dipendente in azienda come garanzia di controllo e produttività.
Tuttavia, con l’avanzamento tecnologico, il lavoro da remoto, o smart working, è diventato sempre più diffuso. Un esempio di professione molto richiesta è il remote closer, un tipo di consulenza svolta completamente da remoto.
Per comprendere le implicazioni ed i vantaggi del lavoro a distanza sia per le imprese che per i dipendenti, è essenziale considerare le risorse e le vie efficaci per trovare un impiego in modalità remota. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali caratterizza il lavoro flessibile come una forma di rapporto lavorativo dipendente, senza limiti di orario o località, organizzato secondo fasi, cicli e obiettivi, definiti mediante un’intesa tra impiegato e datore di lavoro. Questo metodo permette al dipendente di equilibrare in modo più efficace i tempi di vita e lavoro, promuovendo al contempo l’aumento della produttività. L’atteggiamento ‘flessibile’ apporta una serie di profitti pratici ai lavoratori. Lavorare infatti con un computer e un collegamento web consente di assolvere le proprie responsabilità da casa o da qualsiasi altro luogo dotato di accesso a internet. Generalmente, possedere un computer e una connessione web sono i soli prerequisiti per mettere in atto il lavoro flessibile.
I vantaggi del lavoro da remoto
Il lavoro da remoto offre vari pregi, tra cui l’abolizione degli spostamenti e, in certe situazioni, dei viaggi d’affari, permettendo di ridurre le spese e di disporre di maggior tempo libero. Oltretutto, spesso la natura del lavoro virtuale consente un’autogestione del proprio orario, facilitando il bilanciamento tra vita lavorativa e personale. L’elasticità oraria integrata alla comodità di lavorare in un ambiente più domestico promuove un vero senso di benessere sia mentale che fisico nel lavoratore, che a sua volta potenzia la produttività.
Siti dove trovare lavoro da remoto
Stai cercando lavoro da remoto ma non sai da dove iniziare la tua ricerca? Fortunatamente, ci sono molte opzioni disponibili in rete per aiutarti a trovare l’opportunità che fa al caso tuo.
Esaminiamo alcuni dei migliori siti che puoi utilizzare per cercare lavoro da remoto. Con queste risorse a portata di mano, potrai connetterti con aziende in tutto il mondo e ottenere il lavoro che desideri, indipendentemente da dove ti trovi.
Remote.Co dispone di una lista di opportunità lavorative per specialisti del lavoro a distanza in vari campi altamente richiesti.
Jobspresso fornisce un elenco aggiornato di offerte di lavoro remote in vari settori professionali presso diverse aziende e start-up tecnologiche.
Remote OK funziona come un aggregatore che filtra le diverse offerte di lavoro remote per categoria professionale.
Working Nomads presenta una selezione di lavori digitali per specialisti del lavoro a distanza, categorizzati per area geografica di preferenza.
Remotive offre opportunità di lavoro a distanza per ingegneri, esperti di marketing e vendite, supporto clienti, risorse umane e altro.
Flex Job propone diverse opportunità di lavoro da remoto raggruppate per categoria professionale e aziende, la piattaforma richiede un abbonamento mensile che assicura offerte di lavoro verificate.
EU Remote Job offre lavoro in modalità remota per professionisti residenti in Europa che preferiscono evitare problemi legati ai fusi orari.
Virtual Vocation offre opportunità lavorative a distanza in molti settori, categorizzate per tipo di impegno (full time, part time, temporaneo, ecc.).
Pangian è una community di lavoratori a distanza professionali con diverse offerte di lavoro remote.
Outsourcely offre opportunità di lavoro in modalità remota in start-up innovative, suddivise per categorie professionali.
Just Remote offre una selezione di lavoro completamente o parzialmente da remoto in aziende consolidate sul mercato.
HubStaff Talent è un servizio senza costi che aiuta le imprese a scovare competenze remote in tutto il pianeta, organizzando le offerte per settore professionale, tipo di contratto e retribuzione.
Di pari passo, Crossover mette in contatto talenti da ogni angolo del mondo con lavori ben retribuiti in aziende di prim’ordine.
Dynamite Jobs propone un assortimento di lavori da remoto divisi per area professionale, così come WOREW, che aggrega proposte di lavoro per sviluppatori, esperti di marketing, designer, scrittori, specialisti nel customer service e altro.
Remote 4 Me e Remoters, rivendono offerte di lavoro interamente remote.
In maniera simile, Skipe the Drive presenta una serie di occasioni di lavoro remote divise per professione.